vitART Parcours 1
Aranno: da fermata Maestà a Palazzo
L’Itinerario Vitart_Parcours 1 nasce ad Aranno, quale progetto pilota e si snoda nelle vicinanze della sede sociale – Nellimya Arthouse – per agevolare le residenze d’artista, i laboratori creativi e l’organizzazione degli eventi promozionali ALA.
La messa a punto di questo percorso, per anni in disuso e abuso ecologico, consente oggi un’agevole percorrenza a piedi di circa 1,5 Km.
Il tragitto si estende tra l’area compostaggio di Aranno e la Fermata AutoPostale Maestà, sino all’uscita nella località Palazzo; in pratica, poco prima del lavatoio e dell’accesso al nucleo storico di Aranno, dal quale è possibile collegarsi al famoso Sentiero delle Meraviglie.
vitART Parcours 1 si presenta con opere di Landart, periodicamente restaurate e rinnovate causa maltempo, caduta alberi o passaggio di animali selvatici… e relativi GreenPoints: tavoli da pic nic, casa del libro e del gioco per bambini, cacoon (tenda sospesa), amache, piattaforma per lo yoga e lo stretching. Vi sono inoltre due casette: una per il libero scambio di libri per bambini e un’altra con dei giochi di società.
Il catalogo dedicato all’Itinerario vitART Parcours 1 è in costante aggionamento.
I GreenPoints di vitART Parcours 1_Aranno sono adatti anche a feste di compleanno e seminari ricreativi. La sede sociale ALA si rende disponibile su appuntamento per offrire un supporto pragmatico, luci e uso toilette.

Opere di Landart
GreenPoints
We have a dream!
Il nostro sogno è quello di creare una rete di sentieri artistici atti a collegare Alto, Medio e Basso Malcantone.
Nella nostra visione ispiratrice vi è l’ambizione di trasformare un’intera regione, il Malcantone, in una grande mostra di Landart a cielo aperto!
In questi primi due anni di attività abbiamo avuto difficoltà economiche, logistiche e disavventure climatiche, ma non per questo gettiamo la spugna!
L’iniziativa, unica nel suo genere, prosegue fiduciosa grazie al volontariato e ai finanziamenti di incoraggiamento, davvero utili a mantenere o ripristinare le opere di Landart e i GreenPoints, così come a progettare nuovi Itinerari vitART Parcours. Come?
1. Selezionare un sentiero capace di unire Alto, Medio e Basso Malcantone, possibilmente non molto noto
2. Pulire l’area boschiva circostante, facendo opera di volontariato
3. Invitare Artisti internazionali a realizzare opere di Landart per rendere attraente il percorso
4. Creare GreenPoints per consentire una pausa rigenerante in Natura
Gli Sponsor dell'Itinerario pilota vitART Parcours 1_Aranno

Grazie ai Volontari ALA per le giornate intere dedicate a ripulire il bosco dall’inciviltà umana e rastrellare il terreno per favorire il passaggio a piedi.
Grazie ai privati cittadini che ci hanno incoraggiato con le loro piccole-grandi donazioni.
Grazie agli sponsor pubblici che hanno creduto nel nostro sogno.
Grazie a Nellimya Arthouse per l’ospitalità (vitto e alloggio) e l’assistenza tecnica agli Artisti in Residenza e non.
Grazie, non da ultimo, a tutti gli Artisti che hanno donato la propria creatività per la gioia degli occhi di tutti
Guardati attorno! A Km0 puoi visitare:
Altri percorsi nella natura
Cultura, siti storici e atelier d'artisti

Ca' da Boi
ASSOCIAZIONE
Luogo di ritrovo locale
c/o Klaus Adam, Aranno

Casa Pelli
SITO STORICO
Area espositiva su appuntamento